HomeArchitetturaBorghese Contemporary Hotel: un soggiorno d'arte nel cuore di Roma

Borghese Contemporary Hotel: un soggiorno d’arte nel cuore di Roma

-

 

Situato nel cuore di Roma, il Borghese ContemporARy HoTel è un boutique hotel 4 stelle parte del gruppo Mascagni Collection e pensato per coloro che desiderano vivere l’arte in ogni aspetto del loro soggiorno.

Già nel nome – Borghese ContemporARy HoTel – e nel logo c’è un forte richiamo all’arte. In particolare, la struttura si posiziona nella categoria degli art hotel grazie alla ricca collezione di opere d’arte esposte che lo caratterizza, rendendole non solo puramente decorative, ma strumento di conoscenza e cultura, attrazione principale nel “vivere” la struttura.

Cameron Welch, Ed Ruscha, Sandro Sanna, Diego Miguel Mirabella, Aaron Young, Felix Gonzalez Torres, Travis Fish, Elle De Bernardini, Cristallo, Christina Zimpel, Shadi Al-Atallah, Massimo Listri: questi sono alcuni degli illustri artisti che con le loro opere conferiscono uno stile identitario, classico con una visione moderna, alla struttura, simile a una galleria d’arte contemporanea in continuo cambiamento, grazie alla ricerca costante di nuove collaborazioni artistiche.

L’arte si respira sia nelle aree comuni sia nelle camere e suites, definendone lo stile, e ognuna delle 24 camere ha una propria identità artistica distintiva.

Tra queste, spiccano tre suite straordinarie: la Suite Borghese (209), la Suite Elle (204) e la Suite Picasso (208), che omaggiano artisti internazionali o richiamano elementi culturali del luogo. La Suite Borghese, che prende il nome dall’edificio storico e dalla zona in cui la struttura è situata in Largo della Fontanella di Borghese, è considerata la più prestigiosa e ospita un’opera di un’artista iraniana, conferendo alla suite un fascino esotico. La Suite Elle è un tributo all’artista brasiliana Elle De Bernardini, trasmettendo la creatività e la maestria che caratterizza il lavoro dell’artista. La Suite Picasso è adornata nelle pareti con una stampa di un’opera del 1960 dell’artista spagnolo Pablo Picasso, la cui particolarità risiede nella firma a mano dell’artista.

Tra le aree comuni, la lobby ospita l’opera di Cameron Welch “The Voyager”, mentre nella reception e nella maestosa scala troviamo rispettivamente le opere di Sandro Sanna e Cristallo Odescalchi.

La breakfast room è decorata con “The Clock”, opera di Félix González-Torres, con un’opera fotografica di Massimo Listri, fotografo italiano noto per le sue immagini su larga scala di spazi interni maestosi e vuoti, e altre opere di Ed Ruscha e Travis Fish.

Per scoprire le opere di Aaron Young e di Diego Miguel Mirabella si possono invece frequentare le zone della Lounge Bar e l’area libreria. Infine, come le aree comuni al primo piano, anche la lobby al piano superiore ospita i lavori di Shadi Al-Atallah, Christina Zimpel e Nadjib Ben Ali.