HomeArchitetturaCambria Hotel, Anidride Design celebra l’identità di Nashville

Cambria Hotel, Anidride Design celebra l’identità di Nashville

-

 

Musica country e distillerie: impossibile non pensarci quando si parla di Nashville, l’iconica città americana conosciuta per la sua prestigiosa cultura musicale, per le attrazioni naturalistiche come le cascate del Tennessee, per le strade colorate e i graffiti caratteristici della cultura pop.

Proprio a Nashville, nella primavera del 2023, aprirà le porte il nuovo Cambria Hotel di Midtown, dove l’architetto Nicola De Pellegrini dello studio Anidride Design ha curato il progetto d’interni in collaborazione con Graniti Vicentia. L’obiettivo è stato quello combinare i principi della sostenibilità con un design perfettamente integrato al contesto.

Al piano terra si apre un’ampia lobby, elegante e moderna, arredata con colori e toni decisi, e si susseguono poi diverse aree lounge, un bar e una reception dal forte impatto visivo, una sala riunioni e un’area polifunzionale.

A spiccare è inoltre la terrazza panoramica con bar e ristorante aperti al pubblico, che regala una magica vista sulla città attraverso le ampie vetrate che lasciano anche passare la luce naturale durante il giorno.

Nicola De Pellegrini racconta:

Abbiamo concettualizzato l’essenza dello stile di vita di Nashville definendo un’elegante e raffinata atmosfera, scura e intima. L’uso di toni caldi e del blu come colore d’accento, abbinati ai legni, ai metalli e agli effetti materici del gres porcellanato, rendono l’ambiente raffinato ma allo stesso tempo vivace e dinamico. Velluti morbidi e luci inaspettate regalano un’immagine di ospitalità contemporanea e di alto livello.”

Il Cambria Hotel offre 159 camere dal design raffinato ed elegante, adatte a soggiorni di piacere e di business, dove tutti gli arredi interni sono stati disegnati su misura dall’architetto, prendendo ispirazione dagli elementi identitari di Nashville. Conclude De Pellegrini:

Abbiamo concettualizzato l’essenza di questi aspetti nel design degli spazi comuni, incorporando grafiche e accenti di colore con opere d’arte, mosaici e tessuti. La combinazione di questi elementi con materiali eleganti come il legno, il metallo bronzo e il gres, creano un interessante mix tra atmosfere trendy e rustica che può essere apprezzata da clienti di diverse tipologie”.