Dal 3 al 7 novembre 2024 si svolgerà a Parigi la nuova edizione di EquipHotel Paris, una delle principali fiere di riferimento a livello internazionale per il settore dell’ospitalità e della ristorazione. Per sapere quali saranno gli eventi e le opportunità da non perdere durante la settimana abbiamo posto alcune domande a Béatrice Gravier, General manager di EquipHotel Paris.

Quali sono le ultime tendenze e innovazioni nel settore dell’ospitalità che saranno evidenziate quest’anno a EquipHotel Paris?
Quest’anno il tema di EquipHotel Paris è “Time to Dare”, che riflette un approccio audace e innovativo al futuro dell’ospitalità. In linea con questo tema, siamo entusiasti di mettere in evidenza diverse tendenze e innovazioni all’avanguardia. Le principali aree di interesse includono la sostenibilità, la tecnologia intelligente e l’ospitalità esperienziale. Le pratiche sostenibili sono all’avanguardia, con iniziative audaci in tema di materiali eco-compatibili, sistemi ad alta efficienza energetica e riduzione dei rifiuti. La tecnologia intelligente sta rivoluzionando l’esperienza degli ospiti con servizi basati sull’intelligenza artificiale e sulla sicurezza dei dati.
“Time to Dare” incarna lo spirito di superare i limiti e ripensare il panorama dell’ospitalità. EquipHotel Paris riunisce una serie di attori diversi, tra cui operatori, architetti, fornitori e la nuova generazione di giovani professionisti, per collaborare ai migliori progetti. L’evento di quest’anno mostra come queste parti interessate stiano collettivamente ridefinendo l’ospitalità per renderla più sostenibile, tecnologicamente avanzata e incentrata sull’ospite. Promuovendo l’innovazione e la collaborazione, EquipHotel Paris è un evento imperdibile per i professionisti del settore desiderosi di esplorare e contribuire a questa entusiasmante evoluzione.
Quali sono i principali eventi e conferenze in programma durante la fiera di quest’anno?
EquipHotel Paris presenterà un’ampia gamma di eventi e conferenze, pensati per ispirare e informare. Quest’anno uno dei punti salienti è l’International Day, che mira a riunire i professionisti dell’ospitalità di tutto il mondo. Questa giornata speciale comprenderà discorsi chiave di rinomati leader del settore e tavole rotonde sulle tendenze globali dell’ospitalità. Si terranno anche eventi di networking che metteranno in luce le donne ispiratrici dell’hospitality e un evento dedicato ai professionisti dell’ospitalità di lusso, offrendo preziose opportunità di connessione e approfondimento in vari settori dell’industria.
Inoltre, quest’anno è stata introdotta la nuova categoria degli Innovation Awards, denominata “Innovative Initiative”, aperta ad albergatori, ristoratori e architetti. Questi premi sono stati ideati per riconoscere e celebrare i risultati eccezionali e mettere in evidenza i progetti pionieristici e le soluzioni innovative che si spingono oltre i confini dell’industria dell’ospitalità.
I vincitori saranno annunciati nel corso di una cerimonia speciale durante la fiera, offrendo loro una piattaforma per presentare il proprio lavoro a un pubblico globale. È possibile candidarsi fino al 6 settembre, non perdete l’appuntamento!
Quanti espositori parteciperanno alla fiera e quali sono i principali settori rappresentati?
Ospitiamo oltre 1.200 espositori provenienti da tutto il mondo. La fiera è organizzata in diversi settori principali, tra cui design, tecnologia e servizi, benessere e ristorazione. Ciascun settore presenterà una gamma completa di prodotti e servizi adatti alle esigenze in continua evoluzione dei professionisti dell’ospitalità.
Un punto di forza dell’evento di quest’anno è l’inclusione di diversi padiglioni internazionali, che riuniscono espositori di vari Paesi per presentare le loro offerte e innovazioni uniche. In particolare, siamo orgogliosi di presentare un padiglione curato dall’Italian Trade Agency (ITA), che metterà in evidenza il meglio dell’ospitalità e del design italiano. Questi padiglioni internazionali, insieme alla variegata gamma di espositori, fanno sì che EquipHotel Paris offra una prospettiva davvero globale sul settore dell’ospitalità, rendendolo una destinazione essenziale per i professionisti che desiderano scoprire nuove idee e stabilire connessioni internazionali.
C’è un’iniziativa particolare di Equiphotel Paris che i visitatori non dovrebbero perdere? Perché?
Una delle caratteristiche più interessanti dell’EquipHotel Paris di quest’anno è la collaborazione con due delle principali scuole di design europee: ENSCI (École Nationale Supérieure de Création Industrielle) e IED Milano (Istituto Europeo di Design). Abbiamo collaborato con queste prestigiose istituzioni per lavorare con un gruppo di studenti di talento su due progetti innovativi: “Future of Hospitality” e “Lobby of tomorrow”. Gli studenti hanno sviluppato progetti e idee lungimiranti che affrontano le tendenze e le sfide emergenti nel settore dell’ospitalità.
Questi progetti saranno esposti nell’Innovation Lab della fiera a novembre. I partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona le nuove prospettive e i concetti che questi giovani designer portano sul campo. La collaborazione con ENSCI e IED Milano non solo sottolinea l’importanza di promuovere nuovi talenti, ma fornisce anche preziose indicazioni sulle direzioni future del settore. È un’opportunità eccezionale per vedere come la prossima generazione di designer immagina l’evoluzione degli spazi dell’ospitalità.