CRA – Carlo Ratti Associati, in collaborazione con Generali Real Estate e l’editore Mondadori, trasformerà gli uffici dell’iconico Palazzo Mondadori di Oscar Niemeyer a Milano in un Playground Workspace, reinterpretando il concetto di ufficio attraverso l’idea del parco giochi. Il progetto propone un rinnovamento radicale dell’arredamento moderno, con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro completamente riconfigurabile.
In partnership con Italo Rota (da poco mancato) e Maestro Technologies, CRA ha sviluppato un progetto di ristrutturazione per Palazzo Mondadori che rispetta il design originale e introduce strategie innovative per il futuro del luogo di lavoro. La prima fase del progetto riguarda oltre 20.000 metri quadrati, cui seguirà un programma di ristrutturazione più ampio del principale punto di riferimento europeo di Niemeyer.
CRA ha ristrutturato oltre 1300 unità dell’arredamento modulare originale dell’edificio. Questi mobili classici del dopoguerra del produttore svizzero USM sono stati accuratamente smontati e riassemblati, integrando il legno e creando ulteriori moduli riconfigurabili. Questi interventi comprendono l’incorporazione di spazi per le piante, intrecciando senza soluzione di continuità la natura nell’ambiente dell’ufficio.
Lo spazio è stato ripensato con scrivanie che incoraggiano gli incontri informali in tutti e cinque i piani dell’edificio. Inoltre, sono state introdotte nuove sale riunioni trasparenti per creare un maggiore senso di continuità tra gli spazi, consentendo alle persone di muoversi godendo dell’ambiente naturale circostante. La disposizione degli arredi è stata progettata per massimizzare la luce naturale, accentuando la bellezza del Palazzo e coltivando una più profonda armonia con il parco circostante.
Gli uffici del Gruppo Mondadori rappresentano l’ultima novità della continua ricerca di CRA sul design futuro degli spazi di lavoro, incentrata sull’adattamento degli spazi per facilitare le interazioni significative tra le persone.
Inoltre, CRA è strettamente legato all’importante eredità di Oscar Niemeyer. Nel 2020, lo studio ha lavorato al masterplan di Brasilia nel progetto Biotic. Questo nuovo quartiere, che si estende per 1 milione di metri quadrati, è dedicato alla tecnologia e all’innovazione, in continuità con l’originale Plano Piloto progettato da Niemeyer e Lucio Costa.