HomeArchitetturaStrategie di progetto tra Italia e mondo: gli architetti incontrano le imprese...

Strategie di progetto tra Italia e mondo: gli architetti incontrano le imprese del Gruppo Design e Arredo di Assolombarda nel talk di Matrix4Design

-

 

Lunedì 24 novembre alle ore 17.30 il Gruppo Design e Arredo di Assolombarda, in collaborazione con Matrix4Design, ha presentato l’incontro “Capire gli architetti, anticipare il mercato: strategie di progetto tra l’Italia e il mondo” tenutosi presso la sede di Assolombarda di Monza e Brianza.

Quattro prestigiosi studi di progettazione attivi in Italia e all’estero –  Basaglia Rota Nodari, Pininfarina Architecture, GBPA Architects e Dontstop Architettura, società parte del Gruppo Progetto CMR International – si sono confrontati sulle dinamiche e sulle aspettative reciproche che caratterizzano il rapporto tra architetti e fornitori nel panorama italiano e internazionale.

Sono intervenuti: Luciano Caspani, Presidente del Gruppo Design e Arredo Assolombarda; Arch. Alberto Basaglia, Co-Fondatore dello Studio Associato Basaglia Rota Nodari; Arch. Enrico Maggi, Senior Consultant di Pininfarina Architecture; Arch. Silvia Turati, Associate Director di GBPA Architects; Arch. Michele Brunello, Fondatore e AD di Dontstop Architettura.

L’obiettivo dell’incontro, supportato dall’esempio di progetti concreti, è stato esplorare approfonditamente le qualità più ricercate dai progettisti quando avviano collaborazioni con le aziende e identificare le strategie più efficaci che le aziende possono adottare per rispondere a queste esigenze complesse e generare nuove sinergie.

Parallelamente, è stato affrontato il tema della rilevanza globale del design italiano, a partire dal fascino intramontabile del Made in Italy e dalla necessità di preservarne il valore, innescando quindi una riflessione sulle sfide cruciali che, in un mercato sempre più competitivo, il settore del progetto italiano deve vincere per conservare il suo primato a livello internazionale.