Arte

“Inspirare/Espirare!” è la voce dell’Ucraina alla Triennale di Milano

  La XXIV Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata "Inequalities", si propone di affrontare quest'anno in modo approfondito il tema delle disuguaglianze che contraddistinguono le...

Arnaldo Pomodoro e le sue monumentali sculture tra arte e architettura

  Nel giorno della scomparsa dello scultore Arnaldo Pomodoro ripubblichiamo l'intervista del 2024 a Federico Giani, curatore della Fondazione Arnaldo Pomodoro.  Collocate negli spazi pubblici in...

Al via l’8 maggio il primo Foto Festival di Verbania

  Dall'8 al 31 maggio 2025 Verbania si trasforma in un crocevia della fotografia contemporanea grazie alla prima edizione del FOTO FESTIVAL, ideato dalla fotografa americana...

Art Brut e colori esplosivi nei dipinti di Pitu

  “Dipingo personaggi, teste. Non mi preoccupo della prospettiva o del rispetto per il corpo accademico. La mia pittura è libera". Pitu, pseudonimo usato fin da...

MIA Photo Fair: un’edizione all’insegna del dialogo

  La quattordicesima edizione di MIA Photo Fair BNP Paribas si è svolta a Milano, dal 20 al 23 marzo 2025, confermandosi come uno degli...

Generazioni di artisti a confronto: Milano celebra Rachele Bianchi con la mostra “Doppio Senso”

  In occasione del centenario della nascita di Rachele Bianchi, l'Archivio a lei dedicato ospita la mostra "Doppio Senso", un evento che mette in luce il...

Le Strade dell’Arte a MuseoCity Milano

  A Milano torna MuseoCity, l'iniziativa che trasforma la città in un grande museo a cielo aperto. Dal 2 all'8 marzo 2025, sarà una settimana...

Henri Matisse al MoMA di New York: un viaggio nel colore attraverso i Cut-Outs

  La mostra "Henri Matisse The Cut-Outs" al MoMA di New York è stata un evento senza precedenti che ci ha offerto un’opportunità unica per...

Elio Fiorucci: una storia di Moda, Arte e Design

Elio Fiorucci è stato una figura iconica nel mondo della moda, dell’arte e del design di prodotto, un vero e proprio visionario che ha...

Un viaggio attraverso l’arazzo: la mostra alla Fondazione Dino Zoli

  Fino al 16 marzo, presso la Fondazione Dino Zoli a Forlì, è possibile ammirare la mostra "Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo", curata da...

Inaugurata la Grande Brera a Palazzo Citterio: un sogno lungo 50 anni

  Con l’inaugurazione del 7 dicembre 2024 si concretizza un grande progetto: l’apertura al pubblico della Grande Brera, nel settecentesco Palazzo Fürstenberg, in seguito Palazzo...

Metropoli: in mostra a New York l’architettura visionaria tra Futurismo e Razionalismo

  Con la mostra Metropoli: Visionary Architecture from Futurism to Rationalism, in programma dal 18 novembre 2024 al 7 febbraio 2025, prosegue la collaborazione di...

Valerio Adami, pittore di idee

  La recente retrospettiva dedicata a Valerio Adami a Palazzo Reale di Milano ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico italiano. Sessantacinque anni di...

Armando Moriconi: Pietra, Smalti e Bronzo nel segno della materia

  Abbiamo incontrato lo scultore Armando Moriconi, artista e artigiano allo stesso tempo, che ci ha mostrato alcuni dei suoi lavori durante l’evento Milano Scultura...

Le astrazioni architettoniche di Carlo d’Orta

  La fotografia è un’arte contemporanea per eccellenza: è la madre del cinema, del video e delle arti visive. L’artista fotografo Carlo d’Orta, che abbiamo incontrato...

Villa Bagatti Valsecchi accoglie la nuova edizione di Milano Scultura

  Milano Scultura torna, dal 4 al 6 ottobre, e cambia sede. Dopo anni in edifici post industriali sparsi per la città quest'anno l'appuntamento è...

Alessio Boschi Design, il viaggio “prezioso” di Marco Polo a Vicenza Oro

  Fondatore di AB Jewels, originario di Bagnoregio, Alessio Boschi vive e lavora a Bangkok dal 2010 e crea straordinari gioielli come vere e proprie...

OBEY: The Art of Shepard Fairey

  La prima mostra personale in Italia dello street artist, attivista Shepard Fairey è giunta a Milano ed è visitabile fino al 27 ottobre 2024 presso...

Roberto Sambonet: la Teoria della Forma

  Alla Triennale di Milano è esposta in questi giorni la mostra più ampia mai realizzata che celebra il centenario dalla nascita del designer e...

Emanuela e Carlo Berruti: l’arte per l’arredo

  Emanuela e Carlo Berruti, rispettivamente Ceo e Designer di DANBER Italia, rappresentano due generazioni a confronto che progettano e realizzano mobili e complementi d’arredo dalle...